Per una migliore comprensione della presente Informativa sulla privacy, abbiamo preparato un paragrafo delle definizioni contenente i seguenti concetti: Decisioni automatizzate, Titolare del trattamento dei dati, Responsabile del trattamento dei dati, Diritti relativi ai dati, Basi giuridiche, Dati personali, Piattaforme, Dati personali sensibili e Paesi terzi.
Decisioni automatizzate: decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producono effetti giuridici che riguardano l’individuo o incidono in modo analogo significativamente sulla sua persona (come definite dall’articolo 22.1 del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE, “GDPR”).
Nota bene: Come illustrato di seguito (nella sezione 2), non prendiamo decisioni automatizzate.
Titolare del trattamento dei dati: chiunque sia responsabile della determinazione delle finalità e dei mezzi del trattamento dei vostri dati.
Nota bene: Siamo Titolari del trattamento dei vostri dati nei termini descritti nella presente Informativa sulla privacy. Se scegliete di prenotare un viaggio attraverso le nostre Piattaforme, invieremo i vostri dati ad altri Titolari del trattamento, quali il vettore o il fornitore di altri servizi (ad es., partner di prenotazione o sistemi di distribuzione globale), che utilizzeranno a loro volta tali dati per le proprie finalità e avvalendosi di mezzi propri, come descritto nelle rispettive Informative sulla privacy (pubblicate sui siti web di detti titolari del trattamento). Di seguito è riportata una panoramica delle categorie di Titolari del trattamento dei dati con cui potremmo condividere i dati. In ogni caso, la divulgazione dei vostri dati ai fornitori di servizi sarà effettuata nel rispetto delle leggi applicabili. Il pertinente Titolare del trattamento dei dati è responsabile dei vostri dati e, in caso di incidente ricadente nel suo ambito di responsabilità, deve gestirlo e farvi fronte in modo appropriato, come previsto dalla legge applicabile.
Responsabile del trattamento dei dati: un terzo che contribuisce unicamente al raggiungimento delle finalità determinate dal Titolare del trattamento dei dati.
Nota bene: In qualità di Titolare del trattamento dei dati, ricorriamo a molti servizi di terzi a cui esternalizziamo parti delle nostre attività che non svolgiamo direttamente per vari motivi, tra cui la convenienza economica. Un Responsabile del trattamento dei dati è autorizzato a trattare i vostri dati solo secondo le nostre istruzioni documentate e nel rispetto della legge applicabile, quindi, continuiamo a essere responsabili dei vostri dati, che tali soggetti non potranno trattare per nessuna finalità incompatibile.
Diritti relativi ai dati: tutti hanno diritto alla protezione dei propri dati personali. Quando utilizziamo il termine “Diritti relativi ai dati”, ci riferiamo, in breve, ai diritti applicabili in materia di protezione dei dati.
Nota bene: Le normative sulla protezione dei dati vi consentono di esercitare i diritti di informazione, accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione, revoca del consenso, portabilità dei dati, nonché i diritti relativi al processo decisionale automatizzato e alla profilazione, ove pertinente.
Basi giuridiche: il trattamento dei vostri dati sarà legittimo solo se si applica almeno una delle seguenti basi (articolo 6 del GDPR).
Nota bene: Per quanto riguarda le sei basi giuridiche contemplate dalla legge, faremo essenzialmente affidamento su Consenso, Contratto, Obbligo legale o Interesse legittimo. Tuttavia, in via eccezionale, potremmo fare affidamento su Interessi vitali o Compiti pubblici. Di seguito sono riportate ulteriori informazioni (sezione 2).
Dati personali (essenzialmente indicati nella presente Informativa sulla privacy come “i vostri dati”): qualsiasi informazione relativa a una persona fisica, direttamente o indirettamente, identificata o identificabile con voi.
Piattaforme: tutti i servizi (siti web, app, call center, ecc.) che facilitano le interazioni tra noi e gli utenti.
Dati personali sensibili: i dati relativi all’origine razziale, al gruppo etnico, alla religione, alla salute, all’orientamento sessuale e i dati biometrici costituiscono categorie particolari di dati (come definiti nell’articolo 9 del GDPR).
Nota bene: Come illustrato di seguito (nella sezione 3.7), in genere, non abbiamo bisogno di trattare i Dati personali sensibili.
Paesi terzi: paesi in cui non si applica il regime di protezione dei dati del GDPR. Attualmente, per Paesi terzi, intendiamo tutti i Paesi che si trovano al di fuori dello Spazio economico europeo (ovvero, al di fuori di Unione europea, Islanda, Liechtenstein e Norvegia).